
La pandemia ha sconvolto vita ed abitudini del mondo intero in ogni ambito, compreso quello del volontariato. Dopo un primo periodo nel 2020 passato nell’incertezza su come proseguire con i progetti dedicati a sociale e volontariato abbiamo messo in tavola tante proposte pensate per far sentire la nostra vicinanza ai Soci e proseguire un discorso che parli di volontariato, legalità, speranza. Donazioni e supporto alle strutture sanitarie, il rinnovo dell’adozione a distanza con Save The Children, un piccolo dono per far sentire la nostra vicinanza ai Soci sono state alcune delle iniziative ma era tempo di rivedersi anche virtualmente davanti ad uno schermo per una Assemblea dei Soci.
Per l’Assembela Ordinaria dei Soci del 28 marzo 2021 abbiamo deciso di coinvolgere un nostro amico di vecchia data, il fotografo e giornalista Claudio Colotti per parlarci di un tema a lui molto caro e che in qualche modo ci è vicino: il rapporto tra privacy, videosorveglianza, mondo che cambia. Una occasione per trasformare un momento istituzionale in una opportunità per rivedersi virtualmente, parlarsi ma soprattutto riflettere.
L’ASCOLTO VISIVO – UN ANTIDOTO ALLA TRAPPOLA FOTOGRAFICA.
Tra il feticcio della privacy e le maglie strette della videosorveglianza l’unica reale sicurezza è nella responsabilità di uno sguardo umano sul mondo.