Grande partecipazione per la prima camminata tra salute e arte organizzata dalla Onlus “In cammino con Roberto Straccia”.
Si è tenuta domenica 6 settembre a Petritoli la prima tappa della manifestazione “In cammino … mi sento bene!”, organizzata dalla Onlus in cammino con Roberto Straccia. La manifestazione fa parte del bando “Energie Rurali” indetto dalla Regione Marche ed è rivolta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di mantenere un benessere psico-fisico, soprattutto in età avanzata, attraverso una corretta alimentazione e l’esercizio fisico.
Favoriti anche dalla bellissima giornata i numerosi partecipanti, di tutte le età, si sono ritrovati all’ingresso del paese sotto i tre bellissimi archi dove, dopo la consegna di gadgets utili ad affrontare il percorso e il saluto del Sindaco Luca Tomassini, il gruppo è partito con alla guida Daniela Talamonti istruttrice fitness e presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Dspin di Marina di Altidona. Daniela, motivando con entusiasmo il gruppo lungo i tre km di percorso, ha descritto anche tecniche e benefici del camminare fornendo informazioni e consigli utili allo svolgimento quotidiano di questa attività.
La camminata è stata arricchita anche dalla preziosa collaborazione di Eigi Lumi, guida del Comune, che ha condotto i partecipanti in un percorso di riscoperta del patrimonio artistico del paese illustrando lungo il cammino le bellezze che questo ha da offrire. Speciale e particolarmente apprezzata la sosta presso la Chiesa dei Minori Osservanti vero gioiello di storia e d’arte. Dopo un breve momento di ristoro offerto sul piazzale antistante la Chiesa il gruppo ha ripreso il cammino scendendo alle Fonti e fino al parco dove la Dottoressa Elena Peretti, biologa e nutrizionista, ha illustrato le regole di una corretta alimentazione e ha risposto alle numerose domande e curiosità dei presenti. A conclusione di questo momento di approfondimento l’intervento del rappresentante di Italia Nostra, Elvezio Serena, che ha mostrato attraverso numerose foto il lavoro di ricerca fatto dagli speleologi presso le Fonti di Petritoli per riscoprirne il percorso sotterraneo.
La mattinata si è conclusa in un’atmosfera ricca di convivialità nel piazzale della Bocciofila dove i partecipanti sono stati accolti da un ricco buffet gentilmente offerto da alcune aziende locali all’insegna della buona alimentazione di qualità.. ( anche se con qualche strappo alla regola!).
Oltre a quanti sono stati già citati si ringraziano per la gentile collaborazione L’Azienda Agro Biologica Foglini e Amurri per le marmellate, la Cantina Centanni, la Società Agricola Acciarri per la frutta, il Frantoio Agostini Alfredo, la Macelleria F.lli Abbruzzetti e l’Azienda Agricola Savini Nicola e Scotucci Alessandro e Luca per gli affettati. Un ringraziamento particolare va anche al Comune di Petritoli che ha accolto e sostenuto l’iniziativa e alla protezione civile coadiuvata dalla guardia locale.
Lasciamo alla fine il ringraziamento più importante, quello per tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa con entusiasmo e sentito interesse, a voi rivolgiamo l’invito ad essere di nuovo presenti e sempre più numerosi alla prossima tappa che si terrà il 27 settembre nel Comune di Campofilone.
A conclusione di questa prima giornata l’ultimo pensiero non può che essere per Roberto perché le sue passioni, tra le tante lo sport e la pratica costante dell’ attività fisica, continuano ad essere motivo di ispirazione e vero motore di tutte le iniziative della Onlus che porta il suo nome.
In cammino … mi sento bene!: si è conclusa con successo la prima camminata tra salute e arte